Storia
1960 LA PARTENZA La LEONARDI BENNE nasce nel 1960 per volontà del Sig. Valter Leonardi a Modena, città già all’avanguardia a quei tempi nel settore metalmeccanico ed in particolare delle macchine agricole e movimento terra.
1980 IL RINFORZO FAMILIARE È nel 1980 che entrano a far parte dello staff anche i figli del Sig. Leonardi, prima Sergio e poi Giorgio; rispettivamente nei settori commerciale e progettazione, e in quello dei sistemi di produzione e controllo della qualità.
Questo permette alla Leonardi Benne di compiere un ulteriore passo in avanti verso la piena soddisfazione del cliente, che vede mettersi a disposizione un Ufficio Tecnico interno dedicato e una consulenza personalizzata, sia per tipologia di lavorazioni meccaniche che per la possibilità di usufruire di un servizio altamente professionale per lo studio delle applicazioni che le benne dovranno affrontare nei diversi lavori e settori. Questo, naturalmente, è reso possibile grazie agli oltre 20 anni di esperienza accumulati dal 1960 al 1980 dal Sig. Leonardi, e ora patrimonio di grande valore anche dei figli.
1990 L’INFORMATICA E LA CERTIFICAZIONE È in questo periodo che, dopo circa 10 anni di esperienza sul campo, la nuova generazione Leonardi decide di fare il grande balzo; abbandonare il classico sistema di progettazione con tecnigrafo e tavole da disegno, dotandosi invece di due potentissimi computer e un enorme plotter speciale che stampava in grandi formati, in grado di disegnare a 2D su qualsiasi formato di carta, in qualsiasi scala e dimensione. Sempre in questo periodo dopo una attenta riflessione sui continui cambiamenti delle norme e dei moderni sistemi di progettazione, il Sig. Leonardi Valter vede un VALORE AGGIUNTO per la sua azienda la collaborazione con una società la MCC srl. appositamente dedica alla progettazione ed alla rispettiva normativa di progetto, in grado di essere sempre all’avanguardia con gli ultimi sistemi di progettazione avendo la sicurezza che quanto progettato sia nel rispetto delle ultime normative emanate.
Parallelamente, anche in officina si facevano scelte coraggiose: si passò dal taglio delle lamiere con fotocellula al taglio con controllo numerico, come pure la piegatura delle lamiere e le lavorazioni meccaniche cambiarono dai vecchi sistemi tradizionali manuali a quelli CAD-CAM; per l’epoca una vera rivoluzione.
Ancora una volta la scelta coraggiosa diede ottimi risultati, permettendo alla Leonardi Benne di affermarsi ancor più nel mondo della produzione di qualità, e in questo modo acquisisce altri importantissimi clienti anche fuori dall’Italia, in campo europeo.
2000: IL NUOVO INSEDIAMENTO DI SAN CESARIO SUL PANARO MODENA Il successo di mercato, e tutti gli obiettivi raggiunti, portano ad una nuova crescita che costringe l'azienda ancora una volta ad un’altra grande espansione.
Viene acquisito un nuovo appezzamento di terreno ed edificato un nuovo insediamento produttivo su oltre 7000 mq di area, esclusivamente dedicato alla progettazione e alla costruzione di benne ed attrezzature per pale gommate ed altre macchine movimento terra.
In questa occasione viene particolarmente potenziato il settore delle attrezzature speciali; questo perché negli anni la richiesta si è spostata sempre di più verso questo ambito.